a

Menu

Miele di Eucalipto

Il miele estivo di Eucalipto (Eucaliptus spp.) è un miele balsamico e intenso. Profuma di bosco, di funghi e di zucchero cotto. Il suo gusto è leggermente salato, il suo colore ambrato con cristalli spessi e compatti. Tende a cristallizzare rapidamente e, una volta cristallizzati, il suo colore tende al beige-grigiastro. Si tratta di uno dei mieli più pregiati e ricercati grazie alle sue numerose proprietà legate al benessere e alla salute delle vie respiratorie.
Il suo è un sapore forte e persistente e non eccessivamente dolce, simile alle caramelle alla liquirizia e al malto.

“È il miele del respiro e rende più chiaro il pensiero.
Per il mal di gola: scaldare il succo di un limone a bagnomaria, mescolarvi due cucchiai di miele di eucalipto e assumere tiepido.
Per la tosse: un cucchiaino di miele di eucalipto sciolto in una tisana di menta”

Cristina Caboni
(La custode del miele e delle api)

Svuota

Miele di Eucalipto

Il miele di eucalipto è ricco di antiossidanti, soprattutto flavonoidi, utili per prevenire fenomeni infiammatori e degenerativi e per combattere i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare. Viene impiegato per contrastare i mali stagionali, quali raffreddori e mal di gola, contro tosse e catarro, esercitando un’azione fluidificante e mucolitica. Per questo si consiglia il consumo sciolto in tisane e tè dal gusto forte, soprattutto quelle a base di zenzero e cannella Al miele di eucalipto vengono inoltre attribuite proprietà antipiretiche, oltre a essere indicato per chi ha problemi di stitichezza e legati all’apparato urinario.

Il miele di eucalipto viene anche utilizzato in cucina, in abbinamento soprattutto ai formaggi stagionati, tipo grana e parmigiano, ma anche con formaggi freschi e magri, come il primo sale. Viene anche consigliato in associazione allo yogurt magro o in accompagnamento a primi e secondi piatti a base di pesce e verdure o anche per la realizzazione di salse agrodolci.